fbpx

Assistente Familiare

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DA FORMARE

L’operatore operatrice per le attività di assistenza familiare è professionalità che svolge attività di primo livello assistenziale a domicilio, garantendo una presenza di vigilanza e di prima assistenza a soggetti fragili, prevalentemente anziani, caratterizzati da parziale autonomia e da necessità di supporto per il mantenimento delle proprie funzioni ed esigenze primarie di vita. In particolare svolge attività finalizzate a presidiare l’unità di vita della persona assistita, soddisfacendone i bisogni primari e promuovendone una condizione di benessere e autonomia, con particolare attenzione alla vita di relazione: intrattiene con l’anziano e i suoi familiari una relazione di ascolto e di reciproca fiducia, rispettosa dello stile di vita e delle regole osservate dallo stesso contesto di riferimento. Nell’occuparsi del benessere fisico ed emotivo dell’anziano l’assistente familiare provvede anche al suo decoro, alla tenuta dell’ambiente di vita e alla gestione delle piccole commissioni funzionali al ménage quotidiano.

La formazione dedicata al divenire Operatore/operatrice per le attività di assistenza familiare renderà al candidato partecipante Il corso le competenze necessarie per applicare le tecniche di supporto all’igiene personale della persona non auto-sufficiente; ascoltare ed interpretare gli effettivi bisogni dell’assistito all’interno dello spazio abitativo e in relazione alle sue condizioni psico-fisiche ponendo attenzione alla biografia della persona assistita, riconoscendo anche eventuali richieste/bisogni non esplicitati; assistere la persona nelle operazioni di vestizione, con specifica attenzione alle caratteristiche degli ambienti fisici in cui si muove (camera da letto, soggiorno, ambienti esterni), al fine di evitare incidenti; programmare e proporre alla persona attività che promuovano l’autosufficienza della persona nelle operazioni quotidiane (terapie semplici), favorendo e rafforzando la sua autostima; supportare la persona nel processo di relazione sociale, rieducazione incoraggiando la partecipazione ad iniziative di relazione con l’esterno.

PROFILO PROFESSIONALE

Attestato riconosciuto sia a livello provinciale regionale che nazionale mediante il quale esercitare il servizio.


    RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il Tuo Numero (richiesto)

    Interessato al corso? (richiesto)

    Come ci hai trovato?

    Richieste