
Per quanto da piano progettuale, il corso prevede il rilascio della qualifica professionale che, con orgoglio proponiamo ciclicamente dal 2011, dato il riscontro più che positivo in termini assuntivi e professionali.
L’assistente alla poltrona è una figura professionale che ricopre un ruolo fondamentale all’interno di uno studio dentistico, in quanto espleta una collaborazione fattiva intervenendo sia nell’ambito dell’assistenza all’odontoiatra sia nell’ambito del disbrigo delle pratiche amministrative e/o segretariali. Tra le varie competenze, rientrano l’accoglienza e gestione del paziente, la gestione dei rapporti con terzi, l’assistenza durante l’esecuzione della prestazione medica, nonchè la disinfezione, sterilizzazione e preparazione degli strumenti e delle attrezzature di lavoro. Tale assetto mansionario, importante nell’evidenza prima descritta, rende la stessa figura di rilevante necessità per gli studi dentistici.
Il percorso è strutturato in 700 ore, di cui 300 dedicate al comparto teorico da svolgersi presso la Nostra sede, per numero tre incontri settimanali nelle giornate del lunedì, giovedì e sabato nella fascia oraria dalla ore 08:30 alle ore 13:30 e 400 di stage formativo presso studi o cliniche convenzionati, per cui il candidato corsista verrà munito di polizze assicurative dedicate (INAIL-RCT). La durata di 400 ore dello stage è strategica e mira a favorire l’inserimento del corsista nell’ente ospitante. Al termine del periodo formativo, coloro che non hanno superato la percentuale di ore di assenza pari al 10% del monte ore totale, saranno ammessi alla sessione d’esame con Commissione nominata da Regione Puglia.
A contatto telefonico e/o ad istanza di ricevere maggiori informazioni relative all’avvincente percorso formativo il cui pregio ha reso ad oggi l’assunzione del 97% delle unità corsiste presso gli studi ove hanno effettuato l’attività stagistica, avremo il piacere di fornire le stesse.