La figura professionale svolge attività di raccolta e spazzamento dei rifiuti, con sistemi manuali e meccanizzati, da edifici, parchi, giardini, strade e altri luoghi pubblici; svolge inoltre attività di protezione dell’ambiente come: derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, diserbamento, pulizia delle spiagge, raccolta delle siringhe, raccolta di pile, farmaci e altri rifiuti speciali, pericolosi, tossici e nocivi.
CONOSCENZE
Il percorso formativo si prefigge di rendere i partecipanti corsisti edotti circa:
• raccolta e spazzamento manuale dei rifiuti
• raccolta e spazzamento meccanizzato dei rifiuti
• raccolta dei rifiuti pericolosi, tossici e nocivi
• esecuzione delle attività accessorie per la pulizia delle aree pubbliche
• normativa di riferimento ecologico ambientale
Per tal motivo deterrà conoscenze circa la gestione dei rifiuti, l’uso dei macchinari e delle attrezzature di settore.
PROFILO PROFESSIONALE
Attestato riconosciuto sia a livello provinciale regionale che nazionale mediante il quale esercitare il servizio.
RIFERIMENTI DI LEGGE:
L’Operatore Ecologico ambientale è una figura professionale riconosciuta e qualificata; i sistemi di riferimento per le norme di qualifica sono:
8.1.4.5.0 – Operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti – ISTAT Professioni 2001
STAGE GARANTITO PRESSO AZIENDE ECOLOGICO AMBIENTALI