fbpx

Responsabile di magazzino

Il Responsabile della programmazione, organizzazione, gestione e controllo delle attività di magazzino è figura repertoriata Regione Puglia che necessita di percorso della durata di 300 ore.

Destinatari:

Età non inferiore ai 18 anni, con assolvimento dell’obbligo di istruzione e iscrizione al CIP. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere la professione di addetto alla gestione del magazzino ed acquisire le competenze e abilità fondamentali per esercire in tale ambito. È necessario essere in possesso almeno del titolo di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico-commerciale, ma nelle realtà più complesse è preferibile la laurea. È necessaria comunque una pluriennale esperienza lavorativa e la partecipazione a percorsi formativi specifici.

Obiettivi formativi

La formazione dedicata al divenire addetto alla gestione del magazzino renderà al candidato partecipante numerose competenze tecnico professionali quali: la merceologia di magazzino; Udc: unità di carico pallet, contenitori ed altro per stoccaggio o deposito del materiale; modelli di scaffalature esistenti; etichette identificative dei prodotti ed udc; serial number, barcode e logistica di magazzino; il layout di magazzino; fifo e lifo; scorte di magazzino; radio frequenza; mezzi per la movimentazione e stoccaggio interno; dpi del magazziniere; documentazione di magazzino; documenti d’entrata, stoccaggio, prelievo e d’uscita delle merci; procedure di carico e scarico delle merci; modalità di controllo dei documenti di trasporto DDT; disposizione e legatura delle merci nei contenitori o su pallet; sicurezza del magazziniere e del magazzino

Programmazione didattico stagistica

Il percorso consta di 300 ore con seguente scansione:

150 in modalità frontale/Fad

150 in aziende di settore per attività di stage prevista da progetto formativo


    RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il Tuo Numero (richiesto)

    Interessato al corso? (richiesto)

    Come ci hai trovato?

    Richieste